I bignè salati sono un delizioso finger food molto semplice da preparare! Lo so, possono sembrare complicati, ma fidatevi che non lo sono affatto! Si preparano in pochissimo tempo e vi permetteranno di fare un figurone! Perfetti per aperitivo o antipasto, io ve li propongo con un ripieno di tonno al naturale e filetti di salmone, gentilmente omaggiatomi da Maruzzella.
INGREDIENTI (per 12 bignè)
- 35gr di farina 00
- 60gr di acqua
- 20gr di burro
- 1 uovo da gallina allevata all’aperto
- sale qb
- Tonno al naturale per il ripieno
- Filetto di Salmone per il ripieno
- Mayonese qb
PREPARAZIONE
In un pentolino metti l’acqua, il burro e il sale. Quando il burro è sciolto e l’acqua sobbolle, togli il pentolino dal fornello e versa di colpo la farina.
Rimetti sul fuoco e mescola subito con un mestolo di legno fino a quando non il composto non formerà una palla.
Fai raffreddare un paio di minuti, e, sempre fuori dal fornello, aggiungi l’uovo. (Se duplichi le dosi, ricorda che dovrai aggiungere un uovo alla volta. Prima si amalgama molto bene il primo, poi aggiungi l’altro).
Gira con il mestolo per qualche minuto, sempre dalla stessa parte.
Versa il composto in una sacca da pasticcere oppura utilizza un dosa gelato per formare delle piccole noci, che posizionerai su una teglia ricoperta con la carta da forno.
Inforna in forno ventilato già caldo a 180° per circa 25 minuti. Terminata la cottura, lasciali riposare in forno semiaperto per altri 10 minuti. Estrai la teglia dal forno e apri i bignè tagliando la calotta superiore. Rimetti la teglia nel forno ancora tiepido e lascia riposare i bignè altri 10 minuti.
Nel frattempo prepara il condimento, mettendo in una ciotolina 70 gr di filetti di tonno con un cucchaio di mayonese e in un’altra ciotolina 70gr di filetto di salmone in scatola con un cucchiaio di mayonese.
Amalgama entrambe le salse e riempi qualche bignè con la salsa al tonno e gli altri con la salsa al salmone.
Servi e attenzione… sono uno tira l’altro!
Buon appetito
Pesci Ascendente Leone