Spaghetti con datterino giallo, colatura di alici e olive

Questo piatto l’ho assaggiato per la prima volta a Cetara, splendido paese della Costiera Amalfitana, famoso per la colatura di Alici. Mi innamorai talmente tanto di questi accostamenti di sapori, che decisi di comprare la colatura per poter replicare la ricetta anche a Milano. Vi consiglio di provarla, io la adoro soprattutto in queste caldeContinua a leggere “Spaghetti con datterino giallo, colatura di alici e olive”

Cous cous di cavolfiore

Ciao, oggi vi propongo una ricetta molto particolare: un cous cous senza cous cous! Questa ricetta infatti ha come base il cavolfiore al posto del cereale, ma l’aspetto è davvero quello del tabbouleh! Potete condirlo con le verdure che più vi piacciono, questa sotto una delle versioni in cui lo preparo.

Polpette vegetariane di ceci e cavolfiori al forno

Un delizioso modo di mangiare il cavolfiore, è quello di farlo al forno senza averlo prima sbollentato: questo metodo di cottura preserva maggiormente il sapore e la croccantezza dell’ortaggio, che, abbinato a dei semi misti e a dei ceci, forma delle deliziose polpette vegetariane, perfette accompagnate da una semplice salsa al pomodoro.

Le “Cecine”, polpette vegane con couscous e ceci

Ciao a tutti! Oggi vi propongo un secondo piatto vegano che a me piace molto: sono delle polpette fatte al forno con spinaci, couscous e ceci. Potete farle bicolor come le mie! Pesci Ascendente Leone

Cotolette di sedano rapa fritte ad aria

Se pensate alle cotolette, vi verrà sicuramente in mente un piatto di carne, fritto in olio. E se vi dicessi che esiste una gustosa versione vegetariana, fritta nella friggitrice ad aria? Curiosi? Guardate un pò la ricetta che ho realizzato in collaborazione con Create Ikohs!

Passato di sedano rapa e lenticchie rosse

Se avete ospiti vegan a cena o se volete integrare nella vostra alimentazione piatti più sostenibili, vi consiglio di provare questo passato di sedano rapa e lenticchie rosse. Qui trovate la versione con lo sgombro, ma è molto gustoso anche senza, grazie al gusto particolare del sedano rapa associato con le lenticchie rosse. INGREDIENTI (perContinua a leggere “Passato di sedano rapa e lenticchie rosse”

Passato di lenticchie rosse, sedano rapa e sgombro

Ogni tanto al supermercato mi impongo di comprare qualche ingrediente mai provato, per sperimentare nuovi gusti e nuove ricette. In questo caso, l’ingrediente a cui dare il benvenuto è…. il sedano rapa! Un ortaggio buono da mangiare sia crudo che cotto, ricco di sali minerali e vitamine antiossidanti! La ricetta che vi propongo oggi loContinua a leggere “Passato di lenticchie rosse, sedano rapa e sgombro”