Questo piatto l’ho assaggiato per la prima volta a Cetara, splendido paese della Costiera Amalfitana, famoso per la colatura di Alici. Mi innamorai talmente tanto di questi accostamenti di sapori, che decisi di comprare la colatura per poter replicare la ricetta anche a Milano. Vi consiglio di provarla, io la adoro soprattutto in queste calde giornate estive, saprà saziarvi senza appesantirvi!
INGREDIENTI (per 2 persone)
- Spaghetti o linguine
- 10 datterini gialli
- 10 olive taggiasche
- 6 cucchiai di colatura di Alici
- Olio evo
PREPARAZIONE:
Per preparare gli spaghetti con colatura di alici e datterino giallo, inizia mettendo a bollire abbondante acqua (andrà salata poco perchè la colatura è già di per sè salata).
Lava i pomodorini e tagliali a metà nel senso della lunghezza.
In una padella scalda l’olio con uno spicchio d’aglio e fai soffriggere per un minuto. Togli l’aglio, aggiungi i pomodorini gialli e lascia saltare a fiamma vivace per 5 minuti. Aggiungi quindi le olive e fai andare con coperchio per altri 10 minuti, abbassando la fiamma al minimo.
Una volta che l’acqua bolle, cuoci la pasta per 2 minuti in meno rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione. Scola e termina la cottura nella padella con i pomodorini, aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Togli dal fuoco, aggiungi un cucchiaio di olio evo a crudo e la colatura di alici. Mescola per bene e servi caldo.
Per un tocco in più, ti consiglio di aggiungere del prezzemolo e del pangrattato leggermente tostato.
Buon appetito
Pesci Ascendente Leone