Cous cous di cavolfiore

Ciao, oggi vi propongo una ricetta molto particolare: un cous cous senza cous cous! Questa ricetta infatti ha come base il cavolfiore al posto del cereale, ma l’aspetto è davvero quello del tabbouleh! Potete condirlo con le verdure che più vi piacciono, questa sotto una delle versioni in cui lo preparo.

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 1 Cavolfiore
  • 1 Zucchina
  • 1 Melanzana
  • 1 Carota
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • Anacardi o mandorle
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • Olive taggiasche
  • Curcuma
  • Sale
  • Pepe
  • Limone
  • Olio evo
  • P.S: ci stanno molto bene anche le lenticchie  🙂

PROCEDIMENTO:

Elimina i gambi e le foglie esterne del cavolfiore, quindi lavalo, taglia le cimette e asciugale con cura.

Metti le cimette in un mixer e tritale fino a che assumono le sembianze di cous cous. Tieni da parte.

In una padella, tosta a fiamma bassa i semi di sesamo e gli anacardi per un minuto. Mettili da parte in una ciotolina.

In una padella soffriggi uno spicchio d’aglio (che poi andrà eliminato) e cucina a fuoco basso tutte le verdure tagliate a piccoli pezzetti: (prima la melanzana per 10 minuti, dopo aggiungi la zucchina, i peperoni ed le carote e fai andare altri 5 minuti).

Spegni il fuoco, aggiungi le olive e unisci il tutto ai semi di sesamo e anacardi.

Nella stessa padella dove hai cucinato le verdure, fai riscaldare un filo d’olio e versa il cavolfiore tritato. Fallo tostare per un paio di minuti al massimo, così da lasciarlo croccante.

A cottura ultimata, aggiungi una spolverata di curcuma, pepe e sale a piacimento. Aggiungi quindi le verdure cotte in precedenza, un po’ di prezzemolo e impiatta!

Il cous cous di cavolfiore è pronto!

Pesci Ascendente Leone

Pubblicità

Una opinione su "Cous cous di cavolfiore"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: