Ciao, oggi vi propongo una ricetta molto particolare: un cous cous senza cous cous! Questa ricetta infatti ha come base il cavolfiore al posto del cereale, ma l’aspetto è davvero quello del tabbouleh! Potete condirlo con le verdure che più vi piacciono, questa sotto una delle versioni in cui lo preparo.
Archivi dei tag:#ricettevegane
Zuppa di ceci, zucca e pasta
Ispirata dai colori autunnali e infreddolita dalla temperature esterne, ho provato questo piatto: se vi dico che in 4 giorni l’ho preparato due volte, può bastare come descrizione?
Farinata di ceci
Vi consiglio questa ricetta per più motivi: Primo perchè i legumi fanno benissimo, e quindi vanno integrati nel nostro piano alimentare Secondo perchè è una ricetta che pochi fanno o conoscono, quindi è una bella novità da portare a tavola Terzo perchè è un’ottima ricetta per sfatare il mito che l’alimentazione vegana è composta soloContinua a leggere “Farinata di ceci”
Crostata vegana
Adoro la cucina vegana, mi permette di variare ancora di più la mia alimentazione, cosa non poco importante in questi mesi in cui dovevamo pensare a cosa cucinare pranzo e cena. Diciamo che introdurre anche ricette vegane, mi ha permesso di non diventare una cacio e pepe vivente. Vi lascio la ricetta di una crostataContinua a leggere “Crostata vegana”
Pasta e fagioli vegana
Ciao a tutti 🙂 In questi giorni di autoisolamento da Coronavirus, non c’è soddisfazione più grande di poter finalmente mangiare in maniera salutare e poter sperimentare piatti nuovi o che magari richiedono tanto tempo, che non abbiamo mai quando siamo inghiottiti dalla quotidianità. Quindi ieri sera ho preparato la pasta e fagioli, che non faccioContinua a leggere “Pasta e fagioli vegana”
Tabbouleh estivo
Buongiorno! Abbiamo tanto desiderato il sole e il caldo che ora dobbiamo inventarci di tutto pur di non lamentarci 🙂 Io quindi ho pensato di proporvi questo buonissimo e fresco tabbouleh, che si prepara velocemente e che potete condire a piacere con tutte le verdure che volete. Buon appetito Pesci Ascendente Leone
Barchette a … sapore
Ciao a tutti! Sognando una bella stagione che sembra non arrivare, vi propongo delle barchette leggere come il vapore, ma piene di sapore: sono infatti condite con lenticchie, avocado, cipolla rossa e pomodorini. Uno sfizioso antipasto o un secondo piatto dall’elevato potere nutritivo e davvero saporito, da mangiare con le mani tutto in un boccone!Continua a leggere “Barchette a … sapore”
Torta petalosa
Petalosa… vi ricordate la storia di questa parola? Matteo, 8 anni, per descrivere un fiore, scrive: “profumato e petaloso”. Petaloso, per Matteo, significa “con molti petali, pieno di petali”. Questa parola però non esisteva sul vocabolario, quindi che fare? La maestra invita la classe a scrivere all’Accademia della Crusca, e la magia si compie! Quindi ecco a voiContinua a leggere “Torta petalosa”
Spiragli di mare: pasta all’alga spirulina con piselli freschi.
A fine aprile, la natura ci offre un ingrediente davvero sano e gustoso, un legume che, essendo povero di amido, risulta essere più digeribile rispetto agli altri legumi: sto parlando dei piselli freschi! Vi propongo quindi un buon piatto di pasta fatta con la Spirulina, una microalga dalla tipica geometria a spirale da cui ne deriva ilContinua a leggere “Spiragli di mare: pasta all’alga spirulina con piselli freschi.”