Petalosa… vi ricordate la storia di questa parola?
Matteo, 8 anni, per descrivere un fiore, scrive: “profumato e petaloso”. Petaloso, per Matteo, significa “con molti petali, pieno di petali”. Questa parola però non esisteva sul vocabolario, quindi che fare? La maestra invita la classe a scrivere all’Accademia della Crusca, e la magia si compie!
Quindi ecco a voi la mia torta petalosa, che sotto un trionfo di petali di verdure, nasconde un morbido ripieno di formaggio e hummus!
Buona preparazione
Pesci Ascendente Leone
Ingredienti per 1 torta salata:
- 1 rotolo di pasta Brisè
- 1 manciata di fiocchi d’avena integrali
- 180gr di formaggio cremoso
- 1 scatola di ceci bio precotti
- Hummus
- Pomodorini secchi (a piacere)
- 1 zucchina
- 1/2 melanzana
- 1/2 peperone rosso (se trovate la variante “corna di toro meglio perchè vi faciliterà il taglio a fette)
- 1/2 peperone giallo (anchequi meglio la tipologia “corna di toro”)
- 1 radicchio semilungo
- 2 carote ( se trovate le carote viole fate una arancione e una viola, ma tenete le fette della viola separate poichè tingerebbero le altre verdure)
- Olio
- Sale
- Pepe
PREPARAZIONE:
Preriscaldate il forno a 180° e togliete la pasta brisè dal frigo una decina di minuti prima di iniziare la preparazione. Stendetela e mettela in una teglia da forno apribile (diametro 24cm)
Bucherellate il fondo con una forchetta e versateci sopra una manciata di fiocchi d’avena (assorbiranno il liquido rilasciato dalle verdure e lasceranno la base croccante).
In una ciotola, mescolate il formaggio con l’hummus in precedenza preparato, a cui vi consiglio di aggiungere anche dei pomodorini secchi tagliati a pezzetti piccoli. Mescolate (non preoccupatevi se non è morbido, in cottura si ammorbidirà) e versate il tutto sulla base della torta salata, aiutandovi con una spatola.
Una volta creata la base, lavate bene le verdure e asciugatele.
Tagliatele tutte a fettine sottili (cercate di mantenere più o meno lo stesso spessore) e iniziate a disporre le verdure a spirale, partendo dal centro. (Io le melanzane e le zucchine le ho ulteriormente tagliate a metà in senso longitudinale, altrimenti uscivano troppo dal ripieno, mentre il radicchio l’ho piegato su sè stesso.
Continuate a disporre le verdure intervallandole, fino a completare la torta. Richiudete i bordi e unite una manciata di sale, un pò di pepe e irrorate con un filo abbondante di olio (in cottura il formaggio e l’hummus si gonfieranno andando a bagnare le verdure).
Infornare per circa 30/40 minuti, schiacciando leggermente le verdure verso fine cottura.
La vostra torta salata è pronta e fidatevi, sarà un successone!
Servitela tiepida.
Buon appetito!!
P.a.l.