Ispirata dai colori autunnali e infreddolita dalla temperature esterne, ho provato questo piatto: se vi dico che in 4 giorni l’ho preparato due volte, può bastare come descrizione?
INGREDIENTI (per due persone)
- 200 gr di zucca senza buccia
- 200 gr di ceci lessi in barattolo
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio
- prezzemolo fresco
- 120 gr di mafalde
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
Lava i ceci e sbucciali, così da renderli più digeribili.
In una pentola con due cucchiai di olio, rosola l’aglio e lascialo imbiondire a fuoco medio. Aggiungi i ceci, la zucca tagliata a pezzetti e il prezzemolo tritato.
Gira a fuoco vivo per 1 minuto per far insaporire la zucca e i ceci. A questo punto aggiungi 2 bicchieri di acqua calda, copri la zuppa con coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
Schiaccia un pò la zucca con la forchetta per formare una cremina.
Cucina la pasta in una pentola a parte e, 3 minuti prima della fine della cottura, versa la pasta nella zuppa allungandola con un pò di acqua di cottura e porta a termine la cottura della pasta.
Spegni il fuoco, unisci un pò di olio e pepe e servi la zuppa di ceci e zucca.
Buon appetito
Pesci Ascendente Leone